Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, uno strumento ‘agile’ per promuovere la cultura costituzionale. La Libreria è composta di vari “scaffali”, dedicati sia alla vita e all’attività della Corte costituzionale sia a temi e a momenti cruciali della nostra storia repubblicana, raccontati attraverso la lente della Costituzione e della giurisprudenza costituzionale. I podcast, firmati dai giudici costituzionali, sono approfondimenti accessibili a chiunque, si prestano ad essere utilizzati in ambito educativo e, destinati a durare nel tempo, intendono offrire a tutti uno strumento utile a capire meglio il passato, il presente e il futuro. Gli ascoltatori potranno così conoscere e approfondire, ad esempio, le ragioni che hanno portato alla nascita della Corte costituzionale ma anche quelle che ne hanno ritardato per otto anni il funzionamento.