CASSA FORENSE – Bandi anno 2025.
Sono stati appena pubblicati tutti i bandi di Cassa Forense per l’anno 2025, e cioè:
- bando n. 1/2025 prestiti under 35 – anno 2025, art. 3 lett. a4) Reg. Assistenza, con stanziamento di € 2.500.000,00, di cui € 1.000.000,00 per il pagamento degli interessi passivi relativi all’intera durata del prestito e di € 1.500.000,00 per la garanzia fidejussoria;
- bando n. 2/2025 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio
legale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.800.000,00; - bando n. 3/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Fisiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 150.000,00;
- bando n. 4/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Giuridiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 150.000,00;
- bando n. 5/2025 per l’assegnazione di contributi per attrezzare una sala videoconferenze nello studio legale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 300.000,00;
- bando n. 6/2025 per l’attribuzione di un contributo per il sostegno della professione di Avvocate e Praticanti Avvocate vittime di violenza, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 500.000,00;
- bando n. 7/2025 per l’assegnazione di contributi ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.000.000,00;
- bando n. 8/2025 per l’assegnazione di contributi in favore per favorire l’esercizio della professione da parte di iscritti con disabilità, art. 3 lett. a7) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad €
150.000,00; - bando n. 9/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di centri estivi dei figli minori di iscritti alla Cassa, art. 3 lett. a5) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.800.000,00;
- bando n. 10/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.500.000,00;
- bando n. 11/2025 per l’assegnazione di borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista, art. 3 lett. b2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 400.000,00;
- Avvocati del Futuro – Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025 in favore di iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nella sessione di esami indetta nell’anno 2024 con la più alta votazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 200.000,00;
- bando n. 13/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti, art. 7 lett. c) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 200.000,00;
- bando n. 14/2025 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, art. 10, lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 3.000.000,00;
- bando n. 15/2025 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, art. 10 lett. b) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 350.000,00;
- bando n. 16/2025 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. c) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 700.000,00;
- bando n. 17/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di alloggio in studentati per universitari figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 2.000.000,00;
- bando n. 18/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 2.000.000,00;
- bando n. 19/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 800.000,00.
Sul sito di Cassa Forense, alla sezione assistenza, tutti i bandi e i termini di scadenza.